In materia di tutela dei lavoratori, la Svizzera distingue tra due settori di prevenzione, ossia la “sicurezza sul lavoro” (infortuni e malattie professionali) e la “tutela della salute sul posto di lavoro” (problemi di salute legati interamente o in parte all’attività professionale e disturbi sul posto di lavoro). La ragione di tale suddivisione risiede nel fatto che tali settori sono disciplinati da leggi differenti. A livello federale e cantonale vi sono organi esecutivi diversi.
L’esecuzione delle prescrizioni concernenti la prevenzione spetta ai 26 ispettori cantonali, alla Suva e a varie organizzazioni specializzate, mentre la vigilanza sulla loro attività è affidata alla Confederazione.
Nel settore della sicurezza sul lavoro l’esecuzione e il relativo finanziamento sono coordinati dalla CFSL.