In Belgio la sicurezza, la salute e il benessere sul lavoro rientrano nelle competenze del ministero dell’Occupazione e della relativa amministrazione, il servizio pubblico federale per l’Occupazione, il lavoro e il dialogo sociale, che coordina e gestisce il punto focale belga.
Quest’ultimo lavora soprattutto in stretta collaborazione con la direzione generale per l’Umanizzazione del lavoro, che fa parte dell’amministrazione del servizio pubblico federale. La suddetta direzione generale è responsabile delle questioni normative e si occupa del dialogo con le parti sociali e della promozione del benessere sul lavoro. La sezione Sorveglianza in materia di benessere sul lavoro dell’Ispettorato del lavoro, anch’essa parte della suddetta amministrazione, verifica la conformità agli standard di sicurezza, salute e benessere sul lavoro.
La missione del punto focale belga consiste nel:
- gestire e coordinare una rete nazionale tripartita con tutte le parti interessate nel quadro della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL);
- riunire tutte le informazioni pertinenti sulla SSL, con particolare attenzione alle buone prassi;
- contribuire attivamente al piano di gestione dell’EU-OSHA;
- trasmettere tutte le informazioni pertinenti dell’EU-OSHA alla rete;
- gestire la campagna europea;
- incoraggiare e agevolare le iniziative congiunte tra le diverse parti interessate per migliorare la SSL nelle piccole e medie imprese (PMI);
- sviluppare e promuovere strumenti OiRA nazionali di settore in Belgio;
- avviare iniziative di cooperazione transfrontaliera per promuovere le buone prassi e contribuire alla realizzazione dei progetti di prevenzione.
Risorse utili:
Sul sito del Centro belga di conoscenze in materia di benessere sul lavoro (BeSWIC) sono disponibili informazioni dettagliate e complete sull’argomento: http://www.beswic.be/
Sezione Sorveglianza in materia di benessere sul lavoro dell’Ispettorato del lavoro Verifica la conformità agli standard di sicurezza, salute e benessere sul lavoro.
«Informazioni su questioni di diritto del lavoro (ad esempio, contratti) sono disponibili sul sito web dell’Ispettorato del lavoro belga, sezione Sorveglianza in materia di normative sociali.»
Non siamo in grado di trattare tali questioni.