Le linee guida costituiscono documenti non vincolanti volti ad agevolare l'applicazione delle direttive europee.
Esistono diversi tipi di linee guida, quali, ad esempio, le linee guida pratiche della Commissione europea, che stabiliscono le migliori prassi per la prevenzione dei rischi, le raccomandazioni del Consiglio, le comunicazioni della Commissione europea, gli accordi con le parti sociali dell'UE, ecc.
Linee guida ordinate per argomento
- La direttiva quadro sulla SSL
- Luoghi di lavoro, attrezzature, segnaletica, dispositivi di protezione individuale
- Esposizione ad agenti chimici e sicurezza chimica
- Esposizione a rischi fisici
- Esposizione ad agenti biologici
- Disposizioni in materia di volume di lavoro, rischi psicosociali e di natura ergonomica
- Disposizioni specifiche per settore e legate ai lavoratori
Le sintesi sono disponibili soltanto in inglese, tuttavia dai link è possibile accedere a ulteriori versioni nelle lingue disponibili.