Appalti

Per la natura stessa della propria organizzazione e del proprio funzionamento, l’EU-OSHA ha una costante necessità di beni e servizi. I bandi di gara d’appalto costituiscono una modalità strutturata per consultare il mercato onde acquisire tali beni e servizi.
L’obiettivo dello svolgimento delle gare d’appalto per aggiudicare i contratti è duplice:
- garantire la trasparenza delle operazioni;
- ottenere la qualità auspicata per servizi, forniture e lavori ai migliori prezzi possibili.
Le normative applicabili, vale a dire la direttiva 2014/24/UE, il regolamento n. 966/2012 (Parlamento europeo e Consiglio) e il regolamento n. 1268/2012 (Commissione europea), modificato dal regolamento 2015/1929 del Parlamento europeo e del Consiglio, impongono all’EU-OSHA di garantire, nelle procedure di gara e nei contratti, la più ampia partecipazione possibile, a parità di condizioni.
Informazioni su come l’EU-OSHA tratta i dati personali degli offerenti nell’ambito delle gare di appalto sono disponibili qui:
informativa sulla protezione dei dati in relazione alle procedure di gara
- Appaltatori EU-OSHA nel 2018
- Anni precedenti: