Istituzioni dell’UE

Essendo una delle agenzie decentrate dell’UE, l’EU-OSHA è un organismo autonomo, che intrattiene stretti rapporti, sia formali che informali, con le istituzioni dell’UE e con numerosi organi e agenzie dell’UE. L’Ufficio di collegamento a Bruxelles svolge un ruolo importante nel favorire questi legami.

L’EU-OSHA fornisce informazioni alle istituzioni dell’UE nonché agli Stati membri, alle parti sociali e alla comunità della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL). Le istituzioni sono tra i principali fruitori dei prodotti e dei servizi dell’Agenzia.  Le relazioni formali includono le seguenti:

  1. l’EU-OSHA svolge un ruolo fondamentale nell’attuazione delle politiche dell’UE relative alla SSL, in particolare il quadro strategico dell’UE in materia.
  2. Il consiglio di amministrazione dell’EU-OSHA comprende rappresentanti della Commissione europea e un osservatore nominato dal Parlamento europeo.
  3. Il contributo al bilancio dell’EU-OSHA è stabilito tramite la procedura generale di bilancio dell’UE.
  4. Sono in atto diversi meccanismi di responsabilità che assicurano la piena rendicontazione dell’EU-OSHA alle istituzioni riguardo alle sue attività.

Esistono anche relazioni informali:

  1. l’EU-OSHA invita i rappresentanti istituzionali a partecipare ai vari progetti e reti che la stessa realizza. I funzionari della Commissione europea fanno regolarmente parte di comitati consultivi o direttivi per i progetti dell’EU-OSHA. Alle conferenze dell’EU-OSHA sono invitati relatori o partecipanti della Commissione europea, del Parlamento europeo o di organismi dell’UE;
  2. l’EU-OSHA collabora con le istituzioni su progetti ed eventi e lavora con il Consiglio sui programmi della presidenza, fornendo competenze, relatori, moderatori o altro supporto per gli eventi della presidenza stessa. Sono inoltre organizzati eventi congiunti con il Parlamento europeo;
  3. l’EU-OSHA partecipa ai comitati e alle reti delle istituzioni dell’UE, come il comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro e il comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (CARIP).
  4. L’EU-OSHA informa e collabora regolarmente con il dialogo sociale europeo formale e con i comitati di dialogo sociale settoriale.

Commissione europea

Parlamento europeo

  • Commissione per l’occupazione e gli affari sociali: l’EU-OSHA riferisce regolarmente alla commissione EMPL.  Alla commissione vengono fornite frequenti informative sul programma di lavoro e sulle attività dell’EU-OSHA, nonché sulla collaborazione in corso con i principali membri del Parlamento europeo. 

Consiglio dell’UE

  • Consiglio dell’UE:  l’EU-OSHA collabora sistematicamente alle attività del Consiglio dell’UE, in particolare tramite la propria rete di punti focali nazionali e i membri del consiglio di amministrazione tripartito.  L’Agenzia fornisce inoltre assistenza ai paesi che ospitano la presidenza di turno del Consiglio, tramite le proprie reti nazionali e in collaborazione con le Rappresentanze permanenti presso l’UE con sede a Bruxelles.