Disturbi muscoloscheletrici (DMS): individuare e prevenire i rischi professionali per donne, migranti e LGBTI

Keywords:

La forza lavoro europea si sta diversificando sempre più, in quanto aumenta la quota nel mercato del lavoro di alcune specifiche categorie, quali donne, migranti e LGBTI.

Questa scheda informativa evidenzia che, rispetto ad altri lavoratori, tali categorie sono maggiormente esposte a rischi particolari, quali ad esempio molestie, insicurezza occupazionale e bassa retribuzione, che comportano una maggiore probabilità di sviluppare disturbi muscolo-scheletrici (DMS).

È fondamentale tenere conto delle questioni di genere e della diversità nella valutazione del rischio al fine di creare ambienti di lavoro sani e produttivi. La scheda informativa fornisce esempi di iniziative e pratiche aziendali volte a prevenire i rischi connessi ai DMS tra le suddette categorie di lavoratori.

Scaricare in: en | fr | is | mt | nl | pt | ro | sv |