Personale esperto

Direttore esecutivo ad interim

William COCKBURN

William Cockburn è stato nominato direttore esecutivo ad interim fino all’entrata in servizio di un nuovo direttore esecutivo.

William lavora all’EU-OSHA dal 1998 e in questi anni si è occupato di coordinazione della ricerca, rischi emergenti ed è stato responsabile della prima Indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER).

William è laureato in giurisprudenza e ha ottenuto un diploma post-universitario (Master of Science) in ergonomia (università di Loughborough). Prima di entrare all’EU-OSHA, ha lavorato come ricercatore accademico, studiando la cultura della sicurezza nelle aziende e nel settore privato come consulente di ergonomia e responsabile della ricerca di progetti sulla sicurezza e salute sul lavoro.

Dichiarazione di interesse, CV

Responsabile dell’unità Comunicazione e promozione

Andrew SMITH

Andrew è entrato a far parte dell’EU-OSHA nel 2000. In qualità di responsabile dell’unità Comunicazione e promozione, si occupa dello sviluppo e dell’attuazione delle strategie di comunicazione paneuropee, comprese le campagne di sensibilizzazione e le comunicazioni elettroniche multilaterali.

Dopo la formazione in scienze sociali (università di Bristol), Andrew ha lavorato per oltre 25 anni nel campo delle comunicazioni. Prima di assumere la sua attuale carica, è stato per cinque anni direttore del dipartimento Informazioni e comunicazione alla Fondazione europea per la scienza, mentre dal 1989 al 1995 è stato responsabile delle comunicazioni del Consiglio per la ricerca economica e sociale del Regno Unito.

Dichiarazione di interesse, CV

Responsabile facente funzione dell’unità Prevenzione e ricerca

Malgorzata Milczarek

Malgorzata Milczarek è stata assunta all’EU-OSHA nel 2006 come responsabile di progetto. Ha lavorato presso l’unità Prevenzione e ricerca concentrandosi su progetti riguardanti la salute mentale sul lavoro, lo stress lavoro-correlato e altri rischi psicosociali quali la violenza e le molestie. È stata anche a capo di un progetto di ampia portata sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) nelle microimprese e nelle piccole imprese.

Malgorzata ha una laurea magistrale in psicologia (università di Varsavia) e un dottorato in psicologia del lavoro (università della Slesia). Prima di entrare all’EU-OSHA ha lavorato come ricercatrice universitaria all’Istituto centrale per la tutela dei lavoratori – Istituto nazionale di ricerca della Polonia.

Dichiarazione di interesse, CV

Responsabile del centro Risorse e servizi

Nadège Perrine

Nadège Perrine

Nadège joined EU-OSHA in 2021 as HR Manager, leading the HR Section.

Before joining EU-OSHA, Nadège worked for 25 years for the European Training Foundation (ETF), based in Turin (Italy), holding different positions, always in the Resources Department, where she became HR Coordinator and then Head of HR Unit for the last 10 years of her career there.

Dichiarazione di interesse, CV