Digita:
Studi di casi concreti
4 pagine
Droni che ispezionano i siti di lavoro dei gestori delle infrastrutture per il gas (ID16)
Keywords:I compiti non impegnativi dal punto di vista cognitivo che rientrano nella categoria «3D» (dull, dirty, dangerous – noiosi, sporchi, pericolosi) sono particolarmente idonei all’automazione.
Il caso dell’azienda norvegese che si occupa di infrastrutture per il gas, dimostra i vantaggi dell’implementazione di sistemi basati sull’intelligenza artificiale (IA) per svolgere compiti che possono essere di natura cognitiva, ma che hanno effetti principalmente fisici sulla SSL dei lavoratori.
I droni dotati di software di IA consentono di completare le ispezioni in loco in modo più rapido ed efficiente, senza il rischio di effetti negativi dovuti allo sforzo fisico o all’esposizione a condizioni climatiche e ambientali avverse.