Misure di controllo della qualità dei materiali basate sull’intelligenza artificiale (ID15)

Keywords:

Il rispetto delle direttive e degli standard di sicurezza dei macchinari dell’UE può incidere in modo significativo sull’esito dell’adozione di automazioni robotiche e basate sull’intelligenza artificiale sul posto di lavoro.

Un’azienda svedese-norvegese che sviluppa e integra tali sistemi ha acquisito elementi sui possibili effetti dell’apprendimento automatico su lavoratori e aziende.

L’imprevedibilità intrinseca dei meccanismi di autoapprendimento dell’intelligenza artificiale (IA) ha indotto l’azienda a erogare una formazione specializzata non solo ai propri dipendenti ma anche ai clienti e a mettere a punto misure di sicurezza più rigorose che potrebbero persino richiedere una totale separazione fisica dei lavoratori dai robot.  

Scaricare in: en

Ulteriori pubblicazioni su questo argomento