Paesi Bassi: gestione dei rischi psicosociali nelle micro e piccole imprese – prove qualitative tratte dalla terza indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019)
Keywords:La presente relazione illustra il caso dei Paesi Bassi in uno studio qualitativo di follow-up della terza indagine europea tra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) sulla gestione dei rischi psicosociali nelle micro e piccole imprese. Interviste con dirigenti e lavoratori in 30 micro e piccole imprese mostrano che lo stress lavoro-correlato dovuto alla pressione del tempo è il rischio psicosociale più frequente. La relazione presenta questi risultati nel contesto della pandemia di COVID-19.
La maggior parte delle organizzazioni non ha svolto valutazioni dei rischi inerenti gli aspetti psicosociali. Per la gestione di tali aspetti, le imprese si sono basate su un approccio pratico, piuttosto che su politiche scritte. Si è ritenuto che il mantenimento di buone relazioni con i dipendenti fosse il metodo più efficace per gestire i rischi psicosociali.
Per i datori di lavoro, il benessere dei dipendenti è stato il fattore chiave per la consapevolezza e la gestione dei rischi psicosociali. La maggior parte dei dirigenti riteneva che la mancanza di informazioni sulle esperienze dei dipendenti fosse la principale barriera alla gestione dei rischi psicosociali.