Notizie in primo piano

Torna alle notizie in primo piano

Tutela della salute mentale degli agricoltori e dei lavoratori agricoli

Image
A farmer holding a container of milk walking out of the farm

© torwaiphoto- stock.adobe.com

La metà degli agricoltori e dei lavoratori agricoli dell’UE sopporta carichi di lavoro elevati e orari lunghi che superano regolarmente le 48 ore settimanali. Spesso questi lavoratori operano in zone rurali isolate e devono essere sempre reperibili, senza poter usufruire di tempo libero. Questi e altri fattori di rischio psicosociali possono portare ad alti tassi di stress, ansia e depressione. Statisticamente, in questo settore si registrano tassi di suicidio più elevati rispetto ad altre occupazioni.

La nuova relazione dell’EU-OSHA analizza come l’esposizione ai rischi psicosociali influisca sugli agricoltori e sui lavoratori agricoli, delinea iniziative per proteggere la loro salute mentale e contribuisce alla sensibilizzazione su questo tema nel settore dell’agricoltura.

Scopri di più su come salvaguardare la salute mentale e gestire i rischi psicosociali nel settore agricolo consultando la versione integrale della relazione.

Approfondisci l’argomentonella nostra sezione dedicatarischi psicosociali e salute mentale sul lavoro