Digita:
Studi di casi concreti
5 pagine
Controllo dell’esposizione a sostanze chimiche pericolose nel trattamento degli strumenti chirurgici
Keywords:Questo studio di caso prende in esame la problematica di un ospedale in Lettonia nel quale è stata accertata l’esposizione dei suoi lavoratori a livelli inaccettabili di ossido di etilene. Una delle misure adottate dall’ospedale per contrastare tale situazione è stata la costruzione di un edificio separato, nel quale tutte le sostanze chimiche pericolose sono adesso custodite in armadi ignifughi. Inoltre, tutti i lavoratori ricevono ora una formazione approfondita sulle prescrizioni in materia di sicurezza delle sostanze chimiche e su come utilizzare queste ultime correttamente.