Agenti cancerogeni
L’esposizione ad agenti cancerogeni è causa della maggior parte delle malattie mortali contratte sul posto di lavoro nell’UE. Molti di questi decessi possono pero' essere prevenuti. Nell’UE esistono disposizioni specifiche per la protezione dei lavoratori: in conformità alla direttiva sugli agenti cancerogeni o mutageni, i datori di lavoro devono valutare ed evitare o ridurre al minimo l’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. L’EU-OSHA è uno dei sei partner che sostengono l’iniziativa per una tabella di marcia sugli agenti cancerogeni.
Circa 1,6 milioni Ogni anno in Europa viene diagnosticato il cancro a circa 1,6 milioni di persone in età lavorativa.
Più di 120 000 personeSi stima che nell’UE più di 120 000 persone l’anno, si ammalino di cancro in conseguenza di un’esposizione ad agenti cancerogeni sul posto di lavoro.
Sono circa 80 000 l’anno i decessi dovuti a esposizione ad agenti cancerogeni.
Il 53% del numero complessivo di decessi correlati all’attività lavorativa è causato da agenti cancerogeni.
2,4 miliardi di EUR l’anno I costi diretti dell’esposizione ad agenti cancerogeni sul lavoro in Europa ammontano a 2,4 miliardi di EUR l’anno.