
L'economia circolare, la sicurezza e la salute: possibili implicazioni per i futuri luoghi di lavoro nel settore dei rifiuti
Keywords:Per un futuro sostenibile è necessaria un’economia circolare basata sulla riduzione al minimo dei flussi di rifiuti e sul loro utilizzo come risorse. Tuttavia, ciò ha implicazioni per il settore dei rifiuti, in particolare per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) dei lavoratori.
La presente sintesi programmatica esamina in quattro scenari di economia circolare ciò che il futuro potrebbe riservare per il settore dei rifiuti nel 2040. Individua le questioni di SSL comuni a tutti e quattro gli scenari, le sfide e le opportunità legate all’automazione dei processi di smaltimento dei rifiuti, all’uso della robotica e ai (rapidi) cambiamenti nella regolamentazione.
La sintesi illustra in che modo le problematiche possono essere superate per consentire la transizione verso un’economia circolare. Evidenzia inoltre come altre questioni, ad esempio i nuovi materiali nel flusso di rifiuti, la dequalificazione o l’eccessivo affidamento su processi automatizzati, possano anche comportare rischi per i lavoratori del settore dei rifiuti e come la regolamentazione, la standardizzazione e la documentazione siano fondamentali per ridurre i pericoli nell’ambito della SSL.