Svezia: protezione dei lavoratori dai nanotubi di carbonio potenzialmente pericolosi nel settore manifatturiero
Keywords:I nanomateriali stanno diventando sempre più comuni nei luoghi di lavoro, man mano che le imprese ne sfruttano sempre di più le numerose proprietà benefiche. In che misura l’esposizione a queste sostanze influisce sulla salute dei lavoratori non è chiaro.
L’azienda manifatturiera svedese Atlas Copco Industrial Technique ha adottato un approccio precauzionale alla gestione dell’esposizione dei lavoratori ai nanotubi di carbonio generati dai processi di lavoro nei propri laboratori, installando cappe aspiranti e impianti di estrazione al fine di garantire che i lavoratori non inalino polveri potenzialmente pericolose.
Sono state coinvolte nell’elaborazione e nell’attuazione di queste misure preventive le parti interessate a tutti i livelli – dirigenti, rappresentanti della sicurezza e ingegneri collaudatori – e la società diffonde attivamente la conoscenza di questa buona pratica tra i suoi clienti e altre imprese.