Adeguamenti e autogestione dell’osteoporosi per una docente universitaria

Keywords:
Una professoressa di seconda fascia alla quale sei anni fa è stata diagnosticata l’osteoporosi (malattia che tende a peggiorare nel tempo) continua a lavorare a tempo pieno, svolgendo numerose funzioni nell’università presso cui insegna. 

Questo studio di caso analizza quanto siano stati importanti una diagnosi e un intervento precoci per aiutarla a rimanere in servizio. L’accesso a informazioni e consigli adeguati ha aiutato la docente a gestire la patologia in modo efficace aumentando la propria attività fisica (per esempio dedicandosi al pilates e spostandosi di più a piedi) e controllando quanto tempo passa ogni giorno davanti al computer.

Scaricare in: en