Germania: procedura sicura ed economica per la manipolazione di stucchi contenenti amianto nel settore dei vetri

Keywords:
Premio per le buone pratiche 2018-2019 della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
Organizzazione premiata 

L’amianto si trova in percentuali basse in alcuni stucchi per vetri, utilizzati per diversi decenni prima del 1993, data di entrata in vigore del divieto d’uso per l’amianto. Gli stucchi contenenti amianto erano impiegati per i vetri delle finestre in legno, le finestre sporgenti, i tetti dei capannoni, le serre e gli edifici industriali nonché per il vetro isolante delle prime finestre con profili in alluminio. In Germania, l’associazione federale dei vetrai ha messo a punto una procedura, accompagnata da un sistema di formazione e certificazione, per la manipolazione in condizioni di sicurezza degli stucchi contenenti amianto, onde evitare la necessità di misure costose e dispendiose in termini di tempo per i lavori su grande scala con questo pericoloso materiale. Poiché la procedura è semplice ed economica, può essere implementata anche dalle piccole imprese e garantisce che i lavoratori e i clienti siano protetti da livelli nocivi di amianto.

 

Scaricare in: de | en | is | sk |