- Home
- Related Content
Publication tagged with "COVID-19 + Digitalizzazione + ESENER + Statistiche"
Ahead of the official launch of the 2023-25 Healthy Workplaces Campaign in October — Safe and healthy work in the digital age — EU-OSHA is hosting a meeting for existing and potential new campaign partners. Representatives of European and international...
Fai parte di un’organizzazione o di un’impresa internazionale o europea dinamica che opera in più Stati membri dell’UE? Condividi la nostra visione tesa a promuovere ambienti di lavoro più sicuri, più sani e più produttivi? Se sì, ti invitiamo ad assumere un ruolo attivo come partner ufficiale nell’ambito della nostra campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25 – Lavoro...
Providing economically sustainable and high-quality healthcare services through the maintenance of a healthy and resilient workforce is a key priority for countries everywhere. This is challenging as the COVID-19 pandemic has revealed new vulnerabilities of...
Did you know that there are over 20 Online interactive Risk Assessment (OiRA) tools available in Lithuania , covering a wide range of sectors such as construction, cleaning services, manufacturing or motor vehicles, among others? An event taking place on 3...
Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i cosiddetti droni) nei luoghi di lavoro unitamente alle relative implicazioni per la sicurezza, la salute, la vita privata e le responsabilità, oltre che ad affrontare i...
Il nuovissimo sito web per la prossima campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025, incentrata sulle tecnologie digitali sul lavoro, è già operativo. Lasciatevi guidare dalle numerose risorse e informazioni riguardanti questa campagna e scoprite i rischi e i benefici della digitalizzazione sul lavoro e come garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Scopri...
Si sta diffondendo sempre più l’uso dell’intelligenza artificiale e della robotica per automatizzare compiti pericolosi o ripetitivi sul luogo di lavoro come modalità di tutela dei lavoratori. Tuttavia, potrebbero esservi anche problemi per la salute e la sicurezza sul lavoro da prendere in considerazione o nuovi rischi che dovrebbero essere affrontati in modo efficace in...