- Home
- Related Content
Publication tagged with "Campagne + Digitalizzazione + Rischi emergenti"
EU-OSHA's Online interactive Risk Assessment (OiRA) tools in Latvia are celebrating their 10th anniversary! To celebrate this milestone, our focal point in the country, Valsts darba inspekcija, is organising a hybrid event on 29 May dedicated to exploring the...
L’EU-OSHA ha appena pubblicato otto casi di studio per comprendere come l’automazione dei compiti attraverso i sistemi basati sull’intelligenza artificiale (IA) possa essere attuata con successo per garantire il benessere dei lavoratori. Le pubblicazioni esaminano l’impatto di questi sistemi sulla sicurezza e la salute sul lavoro e individuano i fattori trainanti, le barriere e...
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) presenta oggi la sua relazione faro Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023 in occasione del vertice 2023 sulla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) a Stoccolma. Viene fornita un’analisi completa della situazione e degli sviluppi contestuali della SSL nell’Unione europea in questi...
Oggi l’EU-OSHA pubblica la sua ultima relazione «Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: stato e tendenze 2023» in occasione del vertice dell’UE sulla sicurezza e la salute sul lavoro (SSL). La relazione offre una panoramica sui potenziali miglioramenti, sugli aspetti rimasti stagnanti, sui settori critici e sulle future sfide nel campo della SSL. Inoltre i dati sono integrati...
An OSHwiki article highlights the significant impacts of climate change on human health and safety at work. From extreme weather conditions to higher ambient temperatures, the effects of climate change are far-reaching and varied. Exposure pathways differ...
Le piattaforme di lavoro digitali hanno trasformato il mondo del lavoro e posto nuove sfide che vanno affrontate in modo deciso. Se da un lato le oltre 500 piattaforme attualmente attive nell’UE creano opportunità di lavoro, dall’altro chi vi lavora è esposto a rischi quali l’intensificazione del lavoro, l’applicazione limitata delle norme in tema di SSL e l’insicurezza del...
Il 9 maggio 2023, in occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione europea inaugura l’anno europeo delle competenze, che è inteso a sensibilizzare, fino al 9 maggio 2024, all’importanza delle competenze per l’occupazione, la competitività e la crescita. L’EU-OSHA contribuisce attivamente all’occasione con il progetto OSH Vet per la promozione della sicurezza e della...
Il nuovissimo sito web per la prossima campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2023-2025, incentrata sulle tecnologie digitali sul lavoro, è già operativo. Lasciatevi guidare dalle numerose risorse e informazioni riguardanti questa campagna e scoprite i rischi e i benefici della digitalizzazione sul lavoro e come garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Scopri...
L’economia circolare è fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Tuttavia, un futuro sostenibile non può essere sviluppato senza garantire ai lavoratori la salute e sicurezza sul lavoro. La buona notizia è che possono esserci vantaggi reciproci. Lo studio prospettico sull’argomento ha elaborato una previsione futura per immaginare come sarà il mondo nel 2040 dopo...