
- Home
- Related Content
Publication tagged with "Agricoltura e silvicoltura + Digitalizzazione + Rischi emergenti"
The Nordic Institute for Advanced Training in Occupational Health (NIVA) is launching new courses aimed at researchers, practitioners, and specialists in the field of occupational safety and health (OSH): Workspaces Promoting Well-being - 22nd of September...
L’automazione sul luogo di lavoro è in crescita. Benché i progressi tecnologici schiudano nuove opportunità, presentano anche nuove sfide per il futuro della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL). Nell’ambito del programma quadriennale di ricerca sulla digitalizzazione, l’EU-OSHA ha pubblicato una relazione iniziale per affrontare tipi e definizioni dell’intelligenza...
Celebrata ogni anno il 28 aprile e organizzata dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro 2022 esamina come la partecipazione e il dialogo sociali possano contribuire a una cultura solida e positiva della salute e della sicurezza. All’insegna del motto «Agire insieme per costruire una cultura positiva...
When we talk about the future of work, digitalisation and technical developments are usually at the core of the discussion. Workplace digitalisation is creating new opportunities, but also more risks and challenges for occupational safety and health (OSH). Our...
Il carico di lavoro elevato, la pressione del tempo e una clientela sempre più esigente sono i rischi psicosociali più comuni per le piccole imprese. La COVID-19 ha anche avuto un impatto negativo sulle vite dei lavoratori e sulle imprese. A complemento dei risultati dell’indagine ESENER 2019, questa relazione esamina le modalità con cui le micro e le piccole imprese gestiscono...
Agriculture is one of the most dangerous sectors in Europe, with a high level of accidents involving vehicles, machinery, and handling livestock. New technologies and the digitalisation of work practices are bringing bring some OSH improvements, but may also...
La relazione raccoglie i principali risultati della più recente ricerca dell’EU-OSHA sul lavoro mediante piattaforme digitali. Individua le sfide poste dalla sicurezza e salute sul lavoro, quali la pressione in termini di tempo e l’elevato carico di lavoro, ma affronta anche le opportunità per i lavoratori tramite piattaforme, come per esempio una maggiore autonomia e...
The European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA) organised the virtual workshop "New forms of worker management based on Artificial Intelligence (AI) and their implications for occupational safety and health (OSH)" on the 4th of November 2021...
Quattro nuovi studi di casi individuano i rischi e le sfide per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) dei lavoratori delle piattaforme digitali che effettuano la consegna dei pacchi, svolgono lavori manuali, la revisione dei contenuti online o la programmazione a distanza. La maggior parte dei rischi varia a seconda del tipo di lavoro su piattaforma, e va dal sollevamento...
The Nordic Institute for Advanced Training in Occupational Health (NIVA) is launching three new courses aimed at researchers, practitioners, and specialists in the field of occupational safety and health (OSH): Occupational hazards and reproductive health...