- Home
- Related Content
Publication tagged with "Carcinogens + Napo + Malattie professionali + Work-related cancer + Promozione della salute nei luoghi di lavoro"
6 media initiatives from around the world have been recognized for their good practices and innovative approach in promoting occupational safety and health (OSH) in this year’s International Media Festival for Prevention (IMFP) awards. The winners were...
Un nuovo video di Napo punta i riflettori sul rischio di incendi ed esplosioni sul posto di lavoro e sulle misure che possono essere adottate per ridurlo. Perché scoppi un incendio o si verifichi un’esplosione sono necessari tre elementi: una sostanza infiammabile (combustibile), aria (ossigeno) e una fonte di accensione (calore). Una questione fondamentale nella gestione del...
Per contribuire alla lotta contro il cancro professionale, l’EU-OSHA ha condotto un’indagine sull’esposizione dei lavoratori concernente i fattori di rischio di cancro in Europa. L’obiettivo è di individuare meglio i fattori di rischio nei luoghi di lavoro che possono portare alla malattia, fornendo dati aggiornati e completi utilizzabili per la prevenzione, l’attività di...

Oggi l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) presenta i primi risultati dell’indagine sull’esposizione dei lavoratori concernente i fattori di rischio di cancro in Europa, condotta su migliaia di lavoratori di sei Stati membri dell’UE per comunicare dati accurati che possano contribuire alla prevenzione del cancro professionale.
New estimates of the burden of non-melanoma skin cancer — attributable to occupational exposure to solar ultraviolet radiation — have just been released by the World Health Organization (WHO) and the International Labour Organization (ILO). The new data is...
Biological risks are a major global problem in the workplace and the COVID-19 pandemic has only highlighted the need for a more comprehensive understanding of the biological risks at work. In 2022, over 550,000 deaths were caused by biological risk factors...
«Hormigas perplejas» (Formiche perplesse) di Mercedes Moncada Rodríguez narra la storia di uomini e donne che costruiscono navi e aerei e si trovano ad affrontare il crollo del loro settore in una piccola regione della Spagna meridionale. Il film, un ritratto delle conseguenze dei cambiamenti nelle modalità di produzione nel XXI secolo, si è aggiudicato il premio...
Ioannina becomes the capital of safety and health at work in Greece on 6 November. Local workers and employers learn about the fundamental principles of OSH along with information about the national occupational safety and health (OSH) system and legislation...
Doclisboa International Film Festival published the candidate movies to the 2023 Healthy Workplaces Film Award sponsored by EU-OSHA to feature-length documentary films dealing with work. The winning film will be honoured at the festival, held from 19 to 29...
I cambiamenti climatici sono un fenomeno capace di compromettere l’ambiente di lavoro e la sicurezza dei lavoratori. L’aumento delle temperature comporta un rischio di stress termico, che colpisce i lavoratori in vari settori. La guida pratica dell’EU-OSHA dal titolo Lavorare in condizioni di temperature elevate , ora disponibile in più lingue dell’UE, fornisce indicazioni...
The European initiative Roadmap on Carcinogens will present help instruments for risk management of carcinogens in an online event next 26 September from 13:30 to 17:00 CET. During the webinar, participants can give feedback on the CarcCheck self-assessment...
OSHwiki brings attention to a critical occupational health and safety topic with its latest featured article: Heat at Work: Guidance for Workplaces . As temperatures rise, the risk of heat-related illnesses becomes a pressing concern. The article provides...
The World Health Organization (WHO) launches a new global indicator for workers’ health and renews its call for global, regional and national level monitoring systems to expand their indicators to include mortality from work-related diseases. The 2021-27 EU...
As every 31 May, EU-OSHA joins the World Health Organisation during this World No Tobacco Day to draw attention to the harmful and deadly effects of tobacco use and second-hand smoke exposure. Tobacco growing harms the health of people and the planet alike...
Il cambiamento climatico è già una realtà e l’ambiente di lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori possono essere compromessi. I lavoratori in molti settori possono subire gli effetti dell’aumento della temperatura ambiente, con conseguente stress termico; i lavoratori più a rischio sono coloro che lavorano all’aperto nell’agricoltura o nell’edilizia, sebbene anche chi...