La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere prove sulla performance e sul più ampio impatto di quattro agenzie decentrate dell’UE: EU-OSHA, Eurofound, Cedefop ed ETF, sia separatamente sia in una prospettiva...
L’8 marzo prossimo l’EU-OSHA ribadisce la sua posizione a favore del diritto delle donne e delle ragazze di vivere e lavorare senza subire violenze, sia online sia offline. L’EU-OSHA fa proprio l’invito di ONU Donne ad affrontare il problema della...
Se da un lato la popolazione attiva gode generalmente di una migliore salute rispetto a coloro che si trovano al di fuori del mercato del lavoro, dall’altro i luoghi di lavoro possono anche causare malattie o farle peggiorare. Oltre quattro...
I professionisti della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e le loro pratiche hanno dovuto cambiare per rimanere al passo con i tempi. Un nuovo documento di riflessione esamina il ruolo dei servizi di prevenzione nel sostenere il rispetto degli...
La comunità di utenti dello strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) è cresciuta fino a comprendere 18 partner nazionali grazie all’adesione di un nuovo Stato membro, l’Ungheria. Il ministero ungherese della Tecnologia e dell...